Gli affittacamere altoatesini offrono ai vacanzieri la possibilità di scoprire il volto più autentico della regione, mostrando da dentro le sue atmosfere familiari e gli ambienti tipici.
Non hanno nulla da invidiare agli alberghi, perché in quanto a originalità non sono secondi a nessuno. Questa categoria è dedicata a loro: leggete i ritratti, le interviste, i racconti degli affittacamere altoatesini e quello che dicono di loro!
Noi altoatesini viviamo circondati dalle montagne. Le percorriamo in su e in giù, in lungo e in largo, le viviamo a pieno. Molti di noi ogni giorno, altri solo quando possono. Ma chi pensa che col passare degli anni questi paesaggi debbano stuccare, ...
Casa Elefante , che nome insolito. Soprattutto per un appartamento vacanze ad Andriano, paesino immerso nel verde. Chi sceglierebbe il nome di un animale esotico per una casa circondata da frutteti e vigneti? Voglio scoprirlo. Oggi parto insieme al ...
Chi si è trovato a passare in una delle valli dell'Alto Adige, grande o piccola, avrà sicuramente notato che talvolta i nomi delle trattorie, dei chioschi o dei ristoranti iniziano o finiscono con „Bad“ o „Badl“. Sono le antiche stazioni termali, ...
La prima domenica di Quaresina, nell'Alta Val Venosta, si può assistere a uno spettacolo molto curioso. Uomini e ragazzi affrontano il freddo e, armati di rami, dischi di legno e corde, si recano su un'altura del paese, dove attendono impazienti ...
1. Un bagno di benessere Farsi cullare dalle bolle dell’idromassaggio mentre si ammira un panorama a 360° sulle montagne innevate è un lusso che concedono varie piscine in Alto Adige. Alle Therme di Merano , al Cron 4 a Plan de Corones o all‘ ...
Umiltà Nate dal mare Rivolte al cielo cantate e celebrate con la loro neve e il gelo il grigio della roccia, la delicatezza del fiore riempiono l'anima di bellezza e ammirazione Maestose montagne dai pallidi vestiti rocce regali, chiamate Dolomiti ...
Le giornate si accorciano, le notti si allungano e chi ama la neve non vede l'ora che l'inverno scenda di nuovo sull'Alto Adige, dando il meglio di sé. E finalmente, dopo essersi fatta attendere a lungo, anche quest'anno la neve ha iniziato a cadere ...
“Esserci è una questione di onore, partecipare è d'obbligo!“ molti altoatesini hanno fatto di questa frase il loro motto, soprattutto quando si tratta di usanze e tradizioni: alcune cose „si fanno e basta“. I Cantori della Stella Anche queste figure ...
È alle porte ormai - il Natale. Per l'Alto Adige è un momento di raccoglimento, attorno al focolare, con usanze e costumi tramandati da tempi antichi. E ogni valle e ogni paese ha storie e riti personali. Come anche gli affittacamere soci di ...
AAAttenzione!!! Alza i piedi!! Uaaaahh – frenaaaaaa!! Lo sanno tutti che lo slittino è divertimento al massimo livello: meglio spostare il peso o andarci pesanti con gli scarponi? Discussioni accese sulle migliori tecniche per frenare, che scaldano ...
Quando gli alberi hanno smesso di perdere tutte le loro variopinte foglie autunnali, quando la neve si estende, fiocco dopo fiocco, dalla cima delle montagne fino in valle e quando tornando a casa si è subito accolti dal profumo di cannella e di ...
Le notti e le serate sono lunghe, buie e fredde. Luci, lumi e candele hanno un altro valore in questa stagione. Quando poi state in socievole compagnia per sorseggiare un vin brulè, passeggiate tra le bancarelle dei mercatini di Natale e pregustate ...