Questo mix di ciclismo e cultura si rivela in tutto il suo splendore sulla Ciclabile Brennero-Bolzano, lunga complessivamente 96 chilometri che si può dividere in due tappe, da Brennero e Bressanone e da Bressanone a Bolzano, per avere tutto il tempo per apprezzare i monumenti, le bellissime città e i paesini lungo l'Isarco. Entusiasmanti avventure alpine, sentieri da percorrere a tutta velocità o pedalate rilassanti attraverso prati, boschi e altipiani assolati per la mountain bike, mentre sulla bici da corsa ci si può scatenare sui passi come il Passo di Pennes, il Passo Giovo o il Passo delle Erbe: i ciclisti amanti della natura adoreranno la Valle Isarco!


Perché fare ciclismo in Valle Isarco
- lunga stagione ciclistica da aprile a ottobre
- dislivelli da 471–3.510 m
- magnifiche attrazioni culturali lungo la ciclabile
- tour ciclistici guidati
- la varietà della natura per ogni tipo di ciclista: gite per famiglie o amanti delle ebike, avventurose pedalate in mountain bike o lunghi giri in bici da corsa