Südtiroler Privatvermieter
Una panchina in legno su un prato fiorito con vista sulla valle e sulle montagne circostanti.
Storie da ogni angolo dell’Alto Adige
Quanto bene conoscete l’Alto Adige? Le tradizioni, la storia e gli usi e costumi di ogni sua valle? Se a queste domande scuotete la testa, allora siete finiti sulla pagina giusta. In questo blog vogliamo condividere con voi esperienze, eventi e particolarità del nostro amato territorio, i punti panoramici più belli da cui ammirare il tramonto, le migliori ricette di ogni singola valle (le calorie non si contano!) e le attività più entusiasmanti. E molto, molto di più. Partite per un viaggio virtuale attraverso l’Alto Adige!
loader
I frutteti, i prati, le malghe, i boschi e le vette dell’Alto Adige invitano a scoprire questa meravigliosa terra. E con loro anche le vivaci città di questa allegra regione. In tutto ce ne sono otto, una per ogni area turistica. E la Valle Isarco ne vanta addirittura tre! Dall’eleganza imperiale della città termale, alle antiche mura cittadine di Glorenza fino al fascino della città degli artisti di Chiusa: a chi desidera conoscere e amare la cultura dell’Alto Adige consigliamo di trascorrere le proprie vacanze a Bolzano, Merano, Laives, Chiusa, Brunico, Bressanone, Vipiteno, Glorenza o nei loro immediati dintorni. Qui, ovviamente, si trovano anche tanti accoglienti affittacamere privati specializzati! Beh, che cosa state ancora aspettando?

Affresco con teschi, fiori, topi e cartelli con scritte “Adieu” e “Ad Drun”, firmato nel 2001.
Mostra
Ognissanti tra Krapfen, galline e mendicanti
È Ognissanti. Molti associano questa festività ad atmosfere fosche e a climi tardo autunnali. Forse le prime spruzzate di neve hanno già imbiancato gli angusti viottoli del cimitero e la fiammella della candela arde più forte per contrastare la luce ...
31. ottobre 2016
nikolaus1-940x599[2]
Mostra
La visita di San Nicolò
Da quando Babbo Natale ha fatto risuonare il suo primo “hohoho”, pochi decenni fa, è iniziata per lui la scalata verso il successo, sulla sua slitta trainata nel cielo da renne con il nasone rosso, ed è diventato il protagonista assoluto ...
25. novembre 2015
og-blogbeitrag-mitdenkidsaufdiepiste
Mostra
Le migliori aree sciistiche per famiglie dell’Alto Adige
Con i bimbi attraverso l’Alto Adige, la terra dello sci. Sabine, la blogger di südtirol privat, ha raccolto tutte le informazioni sulle aree sciistiche per famiglie! Sulle piste da sci con i bambini Spesso gli ospiti di südtirol privat, in ...
18. gennaio 2019
Trova l’alloggio ideale
avanti Trova alloggio Buono Buono